Non lasciare passare un difetto grave:licenziamento
La difetto grave, pur non essendo mai stata definita in modo esplicito dalla legge, si distingue dalla difetto lieve perché denota una particolare negligenza nel comportamento di chi compie una […]
La difetto grave, pur non essendo mai stata definita in modo esplicito dalla legge, si distingue dalla difetto lieve perché denota una particolare negligenza nel comportamento di chi compie una […]
Assumere una persona con un profilo non rispondente ai necessari requisiti di competenza può essere determinante, in negativo, per le sorti dell’azienda. Infatti, un soggetto che agli occhi dei colleghi […]
La colpa grave, pur non essendo mai stata definita in modo esplicito dalla legge, si distingue dalla colpa lieve perché denota una particolare negligenza nel comportamento di chi compie una […]
Il licenziamento del dipendente trova la propria disciplina negli articoli 2118 e seguenti del Codice civile e nella Legge 604 del 1966. La relativa lettera deve esplicitare i motivi che hanno portato […]